Cura la bellezza della tua pelle con l’aleppo e l’alloro
La bellezza parte soprattutto dalla cura della nostra pelle. In primo luogo è importante scegliere i giusti prodotti (saponi,creme) che non contengano agenti nocivi. Questi ultimi possono danneggiare la salute della nostra pelle incorrendo a volte in vere e proprie patologie: rosacea, cuperose, pori chiusi, acne. Infine in ambito cosmetico/sanitario consiglio componenti quali l’aleppo, olio di alloro e oliva. Questi elementi consentono una detersione delicata e lenitiva.
Quali sono le proprietà benefiche dell’aleppo/alloro
In primo luogo le proprietà benefiche dell’aleppo e dell’alloro consentono una detersione delicata a pelli secche e problematiche. In secondo luogo il sapone di aleppo unito alle creme naturali viso/corpo/mani o gambe all’olio di alloro e oliva (approfondimento) Perchè è importante prendersi cura del nostro corpo ed utilizzare giusti prodotti da acquistare in ambito ortopedico e anche fisioterapico sono consigliate per chi soffre di prurito senile, acne giovanile, squamosi, imperfezioni, intolleranze. Infine per le sue alte qualità lenitive e naturali questi prodotti vengono utilizzati da adulti, anziani e bambini.
Maggiori approfondimenti sulle proprietà
Come dicevo nel paragrafo precedente, l’alloro, l’oliva e l’aleppo per le loro alte qualità naturali vengono utilizzati anche per detergere la pelle dei bambini. Non solo, anche per lavare i loro indumenti intimi e per l’igiene intima sia dei bambini appunto ma anche di adulti e anziani. In secondo luogo utilizzati per la cura del cuio capellutto (usato come uno shampoo), per una naturale maschera di bellezza con risciacquo, per alleviare il prurito causato da zanzare, insetti.
Dove è prodotto il vero sapone di aleppo:bellezza
In primo luogo il vero sapone di aleppo (approfondimento) Vero sapone di Aleppo prenditi cura della tua pelle (25% olio di alloro e25% oliva) è una formula di origine naturale 100% e testato dermatologicamente. In secondo luogo viene prodotto artigianalmente in Siria dove ci sono molte piantagioni di alloro (come è testimoniato anche nella Bibbia). Infine il sapone prodotto viene essiccato per non più di nove mesi, tagliato e timbrato come garanzia del prodotto. Quest’ultima dona bellezza sulla nostra pelle rendendola luminosa.
Le creme di bellezza applicate dopo il sapone
In primo luogo la crema naturale viso/mani/corpo con olio di oliva e alloro presenta queste proprietà che arrivano dall’agricoltura biologica. E’ una crema che idrata, è emoliente, rivitalizzante e tonificante. Rende la pelle liscia, vellutata, non unge e si assorbe rapidamente. Utilizza i componenti essenziali del tradizionale sapone di Aleppo, come l’alloro e l’olio di oliva appunto, quindi è consigliabile per avere maggiori benefici di utilizzarla dopo il sapone.
Maggiori indicazioni d’uso sulla crema naturale
La crema con olio di alloro e oliva presenta dunque ingredienti non aggressivi, di origine vegetale, un concentrato di proprietà benefiche, ideali per la bellezza della pelle. Crema anti-età, indicata come base trucco, dopobagno, idratante labbra, post epilazione/depilazione, doposole, nei casi di prurito, secchezza, screpolatura. E’ una crema molto tollerabile, raccomandata anche per la pelle delicata di bambini e anziani. Può essere applicata quotidianamente su viso/corpo/mani.

Crema di bellezza per le tue gambe spesso pesanti
A tutte noi è capitato di sentire le gambe pesanti a fine giornata. Sempre dalla natura arrivano i prodotti che donano freschezza e rivitalizzano. Infatti la crema gambe all’olio di alloro e olivo sfrutta come quella mani, viso e corpo le proprietà dell’aleppo. Diciamo che questi tre prodotti, appunto di origine naturale, sono un ottimo toccasano per la nostra bellezza. Questa crema, grazie anche alla proprietà dell’escina dona immediatamente freschezza e leggerezza alle nostre gambe e piedi affaticati. Infine, tonifica, drena, non unge e si assorbe rapidamente.

Consigli per l’uso di questi prodotti biologici
In primo luogo sono prodotti biologici sanitari. Consiglio di lavare le parti del corpo desiderate con il vero sapone di aleppo, effettuando un movimento circolare e far agire per qualche minuto. In secondo luogo risciacquare con abbondante acqua fresca o tiepida. Infine applicare su tutto il corpo la crema mani, viso, corpo sulla parte interessata o su tutto il corpo effettuando un massaggio da voi gradito. Non appena terminato sentirete la vostra pelle fresca, liscia, rivitalizzata. Per quanto riguarda le gambe e i piedi: se volete, per avere un effetto ancora più rassodante, potete lavare le vostre gambe con il sapone di aleppo, risciacquarle con abbondante acqua e applicare la crema. Lasciarla agire per qualche minuto, le vostre gambe saranno molto più leggere. Vi sentirete rilassate.