Chi soffre di cervicale sa che dolore si può provare all’altezza del collo, delle spalle, dolori che non consentono di fare bene i giusti movimenti di rotazione con la testa come ad esempio guidare. Il più delle volte si ricorre a dei collarini rigidi o morbidi a seconda del grado di complessità della patologia, i collarini rigidi sono i cosidetti Collari di Shantz, che consentono di mantenere il collo in posizione pur sotto sforzo con i consueti movimenti quotidiani, hanno le chiusure in velcro, quindi regolabili per consentire la giusta stabilità. Di pari passo si eseguono anche delle terapie del caldo con le giuste apparecchiature (TERMOFORO). Come tutte le patologie, il periodo invernale di certo non aiuta con l’infiammazione causa freddo, agenti atmosferici irritanti, nebbia, pioggia. La terapia del caldo aiuta ad alleviare le infiammazioni. Il termoforo è un apparecchio elettrico che emette calore e che può essere utilizzato per lenire o, eliminare del tutto, il dolore in diverse parti del corpo come la zona della cervicale appunto, la schiena e le spalle. Dobbiamo sapere che il calore emana un’azione analgesica e, allo stesso tempo, antinfiammatoria che consente di distendere i muscoli e, di conseguenza, favorire la microcircolazione del sangue. Inoltre il calore che produce distensione muscolare permette di ottenere un benefico stato di relax soprattutto in seguito ad una lunga giornata di lavoro, impegnativa e stressante. Il termoforo assomiglia ad una coperta con al suo interno un sistema elettrico riscaldante, una volta attaccato alla corrente è possibile ottenere il calore desiderato anche stando sdraiati comodamente sul divano o sul letto. Il nostro SKALDO SPALLE, termoforo per spalle e cervicale con timer di autospegnimento dopo 90 minuti, sei livelli di calore, riscaldamento rapido, controllo elettronico della temperatura, lavabile in lavatrice.
